Dove nascono e crescono i nostri cuccioli?
- Leondoro Kennel
- 17 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dove nascano e come crescono i nostri cuccioli?
I nostri cuccioli nascono in casa con noi in una stanza apposita chiamata “sala parto”, climatizzata caldo/freddo, attrezzata con ogni confort e sicurezza per mamme e piccini dove possono essere tenuti sotto controllo ed accuditi h24. Avere i cuccioli in casa ci consente non solo di monitorarne la crescita ma di esporli continuamente a stimoli e manipolazioni in modo che la casa sia per loro un ambiente assolutamente conosciuto e naturale ed in modo che accettino ed apprezzino le manipolazioni umane con piacere e senza paure: tv, aspirapolvere, luci, colori, rumori e persino bambini non sono per loro novità ma qualcosa con cui sono nati e dí assolutamente normale!
Quando i cuccioli aprono gli occhi ed iniziano i primi incerti passettini vengono trasferiti nelle puppies room che hanno un pavimento apposito molto ruvido che consente loro di iniziare a camminare senza scivolare. Paglia e truciolo gli consentono di individuare un substrato assorbente per localizzare i loro bisognini.
Intorno ai 40 giorni i cuccioli iniziano ad essere dei veri e propri cagnolini in miniatura, giocano, corrono e sperimentano: hanno bisogno di capire chi sono. Li trasferiamo a questo punto nei recinti esterni dove possono fare i “grandi” : 100 metri quadri di giardino piantumato ed una casetta di 6 metri quadri, verandata, piastrellata in cotto antiscivolo, con abbeveratoio automatico e sistema di lavaggio aumatico tre volte al giorno (siamo in un epoca smart e la domotica ci aiuta anche nella gestione degli spazi dedicati ai cani!)
Qui i cuccioli possono scegliere se stare dentro, se stare fuori, se correre, se dormire sull’erba, se scavare una buca o ronzare intorno ai fratellini in cerca di complicità!
Imparare a sporcare fuori e’ semplice perché hanno la possibilita’ di uscire come e quando vogliono. La mamma non sporca all’interno della casetta ed i cuccioli seguono il suo esempio: la casetta rimane sempre pulita ed e’ un buon allenamento per i bisognini di domani, quando vivranno a casa con le loro famiglie!
Commenti